Hai mai avuto giornate in cui ti senti invincibile, pieno di energia, pronto a spaccare il mondo… e il giorno dopo invece non hai nemmeno la forza di alzarti dal letto?
Non sei solo.
Quello che stai vivendo è perfettamente normale, ed è legato a un meccanismo psicologico che riguarda tutti noi: il ciclo della motivazione.
🎯 Ma cos’è, esattamente, il ciclo della motivazione?
È un processo che si ripete continuamente dentro di noi, spesso senza che ce ne accorgiamo. Funziona così:
- Avverti un bisogno
Può essere qualcosa di fisico (fame, sonno, movimento), ma anche qualcosa di più profondo: il bisogno di sentirti realizzato, apprezzato, utile. Esempio: “Mi sento insoddisfatto al lavoro.” - Nasce una spinta interna: la motivazione
Questo bisogno attiva una tensione dentro di te, una voglia di fare qualcosa per soddisfarlo. Esempio: “Forse è il momento di fare un corso o cercare nuove opportunità.” - Agisci per raggiungere un obiettivo
Compi un’azione concreta: mangi, ti alleni, studi, chiami un amico, avvii un progetto… Esempio: “Mi iscrivo a un corso, aggiorno il mio CV, parlo con un coach.” - Soddisfi il bisogno e ritorni in equilibrio
Ti senti appagato. La tensione cala. Ma non dura per sempre… presto nascerà un nuovo bisogno, e il ciclo ricomincerà. Esempio: “Mi sento più fiducioso, ho imparato qualcosa di nuovo. Sto meglio.”
🔄 E poi?
Il ciclo non finisce: nuovi bisogni emergono e tutto riparte. Più conosci il tuo ciclo, più impari ad guidarlo invece di subirlo.
🧠 Perché è utile conoscere questo ciclo?
Perché la motivazione non è costante, e non può esserlo.
Aspettare di “sentirsi motivati” prima di fare qualcosa è spesso una trappola.
Se invece impari a riconoscere il ciclo, puoi:
- anticipare i momenti di calo,
- costruire abitudini sane che non dipendono dal tuo umore del momento,
- trasformare piccoli bisogni quotidiani in occasioni di crescita.
💡 Esercizio pratico
👉 Quando ti senti bloccato o demotivato, chiediti:
- Qual è il bisogno reale dietro questa sensazione?
- Cosa potrei fare, anche di piccolo, per iniziare a soddisfarlo?
- Posso creare una routine che anticipa i momenti di bassa motivazione?
✍️ E tu?
Hai mai osservato questo ciclo nella tua vita?
Ti capita di sentirti super motivato e poi perdere tutto?
Parliamone nei commenti, oppure scrivimi se vuoi approfondire questo tema nel tuo percorso di crescita personale.
Ricorda: non serve essere motivati per cominciare. A volte basta cominciare… e la motivazione arriva dopo. 😉